Ricordare il passato è
utile se aiuta a vivere meglio il presente. Il 25 aprile 1945, la Liberazione
dell’Italia dal nazifascismo, rappresentò un momento straordinario di unità e
di partecipazione popolare alla ricostruzione della democrazia e del Paese. Di
fronte alla difficile situazione in cui si trova oggi l’Italia a causa della
pandemia, il ricordo della Liberazione potrebbe nuovamente stimolare l’unità e
la partecipazione degli italiani alla ripresa con convinzione e coraggio.
Sarebbe un errore, anche tra le forze politiche, perdere questa opportunità,
ricordando, però, che l’unità di un Popolo è sempre inclusiva e solidale.

ggi ne occorrono tante!
Giovanni Longu
25 aprile 2020
25 aprile 2020
Nessun commento:
Posta un commento